Per trovare il Suo referente

Per trovare il Suo referente

  trovare
Trovare l'argomento
Cambia lingua

Cono JIS (MAS 403) BT30/BT40/BT50

Prodotti cono JIS (MAS 403) BT30/BT40/BT50

L'interfaccia del naso mandrino JIS B 6339-2 quale interfaccia tradizionale per nasi mandrini è caratterizzata da un tipo di costruzione robusta. Il suo spettro di applicazioni va dalla finitura alla sgrossatura. Il serraggio nel naso mandrino avviene per l'interfaccia BT mediante un codolino di tiraggio aggiuntivo. Il centraggio avviene esclusivamente attraverso la superficie del cono. L'interfaccia JIS B 6339-2 è adatta in primo luogo per impieghi ad un numero di giri fino a 12.000 al minuto.


Specifiche tecniche JIS B 6339-2

BT30

  • Mandrini temprati  60 – 2 HRC
  • Resistenza alla trazione nel nucleo di minimo 950 N/mm2
  • Mandrino ISO con tolleranza dell'angolo del cono AT3
  • Angolo del cono: 8° 17'50''+4''
  • Senza foro per chip
  • Forma JD: passaggio interno del liquido refrigerante
BT30 D1 D2 D3 D4 L1 L2 L3 T B1 B2
[mm] 31,75 12,5 46 42 48,4 22 13,6 M12 16,1 16,3

Mandrino BT40

  • Mandrini temprati  60 – 2 HRC
  • Resistenza alla trazione nel nucleo di minimo 950 N/mm2
  • Mandrino ISO con tolleranza dell'angolo del cono AT3
  • Angolo del cono: 8° 17'50''+4''
  • Senza foro per chip
  • Forma JD/JF: passaggio interno del liquido refrigerante a scelta o attraverso la parte centrale o attraverso la flangia (Forma JF)
BT40 D1 D2 D3 D4 L1 L2 L3 T B1 B2
[mm] 44,45 17 63 59 65,4 27 16,6 M16 16,1 22,6

Mandrino BT50

  • Mandrini temprati  60 – 2 HRC
  • Resistenza alla trazione nel nucleo di minimo 950 N/mm2
  • Mandrino ISO con tolleranza dell'angolo del cono AT3
  • Angolo del cono: 8° 17'50''+ 4''
  • Senza foro per chip
  • Forma JD/JF: passaggio interno del liquido refrigerante a scelta o attraverso la parte centrale o attraverso la flangia (Forma JF)
BT50 D1 D2 D3 D4 L1 L2 L3 T B1 B2
[mm] 69,85 25 100 95,5 101,8 38 23,2 M24 25,7 35,4

Passaggio del liquido refrigerante JIS B 6339-2

Secondo la  JIS B 6339-2 esistono 3 versioni di passaggio interno del liquido refrigerante:

  • Forma J: Senza foro interno per passaggio del  liquido refrigerante
  • Forma JD: Passaggio centrale del liquido refrigerante mediante i codolini di tiraggio. Per questo necessitiamo di codolini di tiraggio con foro di passaggio.
  • Forma JF: Passaggio laterale del liquido refrigerante attraverso la flangia. Per questo si necessita di un codolino di tiraggio con guarnizione.

Sistemi di serraggio Haimer con cono secondo  JIS B 6339-2 sono disponibili nelle forme JD/JF, a meno che non sia indicato diversamente.

Forma JD/JF significa: I dispositivi di serraggio sono provvisti di fori sia per la forma JD che per la forma JF. I mandrini verranno consegnati nella forma JD, a meno che non ci siano richieste diverse. I fori alla flangia per la forma JF sono chiusi con tasselli in plastica e bloccati con grani di serraggio.

Per la conversione nella forma JF devono essere aperti i fori alla flangia. Per questo va svitato a metà il grano di serraggio. Poi il grano viene afferrato con una pinza ed estratto dal foro insieme al tassello.
I fori possono essere richiusi di nuovo, usando un tassello ed un grano nuovi. Per questo è disponibile un kit di trasformazione composto da tasselli a tenuta e grani di serraggio.

Attenzione! Ogni tassello può essere usato solo una volta!

selezione