
Sicurezza antisfilmento utensile Safe-Lock™ - Domande più frequenti e relative risposte
Di seguito potete trovare le domande più frequenti (FAQs) poste sul nostro sistema di sicurezza antisfilamento utensili Safe-LockTM.
DOMANDA:
Può una fresa con il codolo Safe-LockTM essere serrata ad un mandrino senza la predisposizione Safe-LockTM ?
RISPOSTA:
Gli utensili con codolo Safe-LockTM possono essere serrati a qualsiasi mandrino idoneo per codoli in base alla norma DIN 6535.
DOMANDA:
Si possono regolare nella lunghezza gli utensili con codolo Safe-LockTM?
RISPOSTA:
Si, la sicurezza antisfilamento Safe-LockTM consente di spostare senza problemi gli utensili all'interno della scanalatura Safe-LockTM e quindi impostare in modo veloce e semplice la misura desiderata sull'asse Z.
DOMANDA:
Come si calettano gli utensili con codolo Safe-LockTM?
RISPOSTA:
Analogamente all'impiego di utensili con codolo HA anche gli utensili con codolo Safe-LockTM vengono posizionati sul mandrino riscaldato e ruotati.
DOMANDA:
Come si possono estrarre gli utensili rotti con codolo Safe-LockTM dal mandrino Safe-LockTM?
RISPOSTA:
Con l'ausilio di estrattori HAIMER (Art.-Nr. 80.126.00) è possibile rimuovere dal mandrino senza problemi gli utensili rotti con le scanalature Safe-LockTM a spirale.
DOMANDA:
Quali vantaggi ha il Safe-LockTM rispetto al sistema di serraggio Weldon in uso da tempo?
RISPOSTA:
Con il sistema Weldon l'utensile viene premuto dal centro a causa del serraggio laterale e questo genera una scarsa durata dell'utensile e una pessima precisione di concentricità fino a 0,05 mm e ne può risultare una superifice di semilavorato non soddisfacente.
Di contro il sistema Safe-LockTM di Haimer offre un'ottima precisione di concentricità di < 0,003 mm oltre alla sicurezza antisfilamento.
Solo con Safe-LockTM ist è possibile ottenere il massimo dell'asportazione di trucioli nel tempo, precisione e sicurezza di processo assoluta!